Chi ha la pelle sensibile sa bene quanto sia difficile trovare prodotti cosmetici che rispettino la cute senza provocare fastidi. Rossori, prurito e secchezza possono comparire anche dopo l’applicazione di una semplice crema viso, se contiene ingredienti irritanti. Tra i principali sospettati ci sono le fragranze, spesso aggiunte per rendere un cosmetico più piacevole da usare.
In questo articolo scopriamo insieme perché i cosmetici senza profumo rappresentano la scelta ideale per chi ha una pelle delicata o facilmente reattiva, come riconoscerli e quali vantaggi portano nella tua routine quotidiana.
Cosmetici senza profumo: cosa sono e perché sono importanti
Un cosmetico senza profumo è formulato senza l’aggiunta di fragranze, siano esse sintetiche o naturali (come gli oli essenziali). Questo non significa che il prodotto non abbia alcun odore, ma che non contiene ingredienti profumanti aggiunti.
Secondo uno studio multicentrico condotto in cinque Paesi europei (Diepgen et al., 2015, Journal of Investigative Dermatology)*, la prevalenza di allergia clinicamente rilevante alle fragranze nella popolazione generale è risultata pari all’1,9%. Un dato che conferma come i profumi siano tra i principali allergeni di contatto, soprattutto nei soggetti predisposti.
Ecco perché per chi soffre di pelle sensibile, secca o a tendenza atopica, la scelta di prodotti senza profumo è una misura di prevenzione e cura molto efficace. Significa ridurre il rischio di irritazioni, prendersi cura della pelle in modo delicato e puntare a una routine più sicura e rispettosa.
Gli effetti dei profumi sulla pelle sensibile
I profumi, anche se gradevoli, possono contenere decine di sostanze chimiche: l’Unione Europea ne ha individuate 26 come allergeni da dichiarare obbligatoriamente in etichetta (tra cui limonene, linalool, citral).
Su una pelle già fragile, queste sostanze possono scatenare:
- rossore e prurito, spesso immediati;
- secchezza e desquamazione nel tempo;
- dermatite da contatto, che nei casi più gravi necessita di intervento dermatologico.
È bene ricordare che anche i profumi naturali, come certi oli essenziali, possono causare reazioni cutanee. L’American Academy of Dermatology sottolinea che “fragrance-free” (trad.: senza profumo) è la dicitura più sicura per i soggetti con pelle sensibile, perché evita sia le fragranze sintetiche che quelle naturali.
Quindi, se la tua pelle reagisce facilmente o hai già avuto episodi di allergia ai cosmetici, i prodotti cosmetici senza profumo rappresentano la soluzione più indicata.
Non sai come riconoscere la pelle sensibile? Leggi sul nostro blog l’approfondimento!
Come riconoscere i cosmetici senza profumo
Può sembrare semplice, ma non sempre lo è: alcuni prodotti riportano la scritta “senza profumo” ma includono comunque ingredienti dall’odore marcato, come certi estratti vegetali. Per non sbagliare, ti consigliamo di:
-
leggere attentamente l’etichetta (INCI), se compaiono diciture come parfum o fragrance, significa che è stata aggiunta una fragranza;
-
diffidare del termine “unscented”, in inglese, può indicare un prodotto con fragranze mascheranti, quindi non del tutto neutro;
-
controllare la presenza di oli essenziali, anche se naturali, non sono sinonimo di “senza profumo”.
Un consiglio pratico: se cerchi prodotti specifici, orientati su menzioni chiare come creme viso senza profumo, shampoo senza profumo o deodoranti senza profumo, che ti guidano subito verso una scelta consapevole.
Sempre qui sul nostro blog trovi anche una guida pratica su come leggere l'INCI di un cosmetico.
I vantaggi dell’uso di cosmetici senza profumo
Usare cosmetici senza profumo porta diversi benefici, soprattutto se hai la pelle delicata:
- riduzione delle irritazioni cutanee, poiché la pelle non viene esposta a sostanze potenzialmente allergizzanti;
- maggiore tollerabilità, in quanto i prodotti diventano più adatti anche a chi soffre di dermatite atopica o ha la cute sensibile;
- routine più minimal ed essenziale, niente ingredienti superflui, solo ciò che serve davvero alla pelle;
- sostenibilità, i cosmetici senza profumo hanno spesso formulazioni più semplici e rispettose dell’ambiente.
E non dimentichiamo un aspetto pratico: le creme corpo senza profumo o i detergenti senza profumo possono essere usati da tutta la famiglia, anche dai più piccoli o da chi non tollera le fragranze intense.
Quali cosmetici senza profumo scegliere
Il bello dei prodotti senza profumo è che non devi rinunciare alla varietà. Oggi esistono tantissime alternative per costruire una routine completa:
- crema viso senza profumo, ideale per idratare senza rischiare arrossamenti;
- shampoo senza profumo, più delicato sul cuoio capelluto sensibile;
- deodorante senza profumo, efficace senza coprire il tuo odore naturale con fragranze artificiali;
- crema corpo senza profumo, ottima dopo la doccia per nutrire la pelle senza interferire con eventuali profumi personali,
- detergente senza profumo, perfetto per la detersione quotidiana delicata.
Queste opzioni rendono i cosmetici naturali senza profumo una scelta versatile e adatta a chiunque voglia prendersi cura della pelle con delicatezza e responsabilità.
I cosmetici senza profumo di Officina Naturae
Da sempre, la nostra filosofia è proporre cosmetici efficaci, sicuri e rispettosi della pelle e dell’ambiente. Per questo abbiamo sviluppato una linea di cosmetici senza profumo, pensata appositamente per chi ha la pelle sensibile e per costruire la tua beauty routine più delicata, sicura e green.
Shampoo e balsamo senza profumo per pelle delicata
Ultra delicato e biodegradabile, lo shampoo senza profumo per pelle sensibile Officina Naturae è ideale per chi ha la cute particolarmente sensibile e ha una formula che fonda la sua efficacia su tensioattivi naturali fra i più delicati, escludendo solfati, parabeni, condizionanti e addensanti. Lo shampoo e il balsamo per pelle sensibile, sempre senza profumo e siliconi, combinati insieme, lasciano i capelli morbidi e puliti, senza il rischio di allergie e dermatiti.
Shampoo Ultra Delicato per pelle sensibile
Balsamo Ultra Delicato per pelle sensibile
Detergente corpo senza profumo
Il momento della detersione della pelle sensibile è importante, perché la pelle subisce uno stress e il profumo certamente contribuisce a indurre irritazioni e prurito. Per questo abbiamo pensato sia a un bagnoschiuma neutro senza profumo e parabeni, come il bagnoschiuma senza profumo per pelle sensibile Officina Naturae, che al detergente intimo senza profumo ultra delicato, entrambi con una formula semplice e senza solfati ma con tensioattivi ad alta dermocompatibilità.
E per lavare le mani? C'è anche il sapone liquido senza profumo, conosciuto come detergente delicato senza profumo, perfetto per una detersione quotidiana di mani e corpo e perfetto per tutta la famiglia, perché disponibile in formati risparmio.
Bagnoschiuma Ultra Delicato per pelle sensibile
Detergente Delicato Senza Profumo
Creme senza profumo
Se stai cercando una crema idratante corpo senza profumo, con ingredienti lenitivi naturali Officina Naturae ha pensato a te: è la crema corpo pelle sensibile, ideale non solo per chi non ama i profumi, ma anche per chi non li tollera, poiché è dermatologicamente testata su pelle sensibile e testata ai metalli pesanti. Inoltre contiene ingredienti naturali con una nota funzione idratante e protettiva.
Anche al sole il fattore “profumo” può essere fonte di dermatiti, di irritazioni e persino di macchie della pelle, per cui Officina Naturae ha studiato una crema solare viso senza profumo ad alta protezione, che rispetta la pelle delicata e contiene ingredienti con azione antiosssidante, che prevengono i segni del tempo. Per questo può essere usata anche come crema viso antirughe senza profumo, non solo d’estate ma in qualsiasi periodo dell’anno.
In alternativa alle creme, Officina Naturae offre una grande varietà di oli puri e senza profumo, ideali per idratare la pelle in modo delicato, come ad esempio l’olio di mandorle senza profumo, biologico e ideale per pelle secca e irritata.
Olio di Mandorla biologico puro al 100%
Deodorante senza profumo e alcool
Esiste un deodorante ascelle senza profumo? Sì, e lo ha formulato proprio Officina Naturae che lo ha studiato proprio per rispettare la fisiologia della pelle: si tratta del deodorante solido neutro, un prodotto in forma di burro o crema a base di bicarbonato impalpabile (quindi a ridotto potenziale irritante). È a tutti gli effetti un deodorante senza alcool profumo e alluminio, quindi perfetto per chi ha la pelle delicata, perché lascia traspirare la pelle senza cattivi odori.
Deodorante Solido Neutro CO.SO.
DeTERGENTI E PRODOTTI MULTIUSO PER LA CURA QUOTIDIANA
Oltre ai cosmetici senza profumo, Officina Naturae ha sviluppato anche una gamma di detergenti senza profumo per la pulizia della casa e del bucato, indicati in particolar modo per chi soffre di allergie e Sensibilità Chimica Multipla, una sindrome che colpisce sempre più persone sensibili e reattive alle sostanze chimiche e specificatamente ai profumi. – Puoi leggere il nostro approfondimento sull'MCS nel nostro blog.
Scegliere un cosmetico senza profumo non significa rinunciare al piacere di prendersi cura di sé, ma adottare un approccio più consapevole e rispettoso verso la pelle. Per chi ha una cute sensibile, reattiva o semplicemente desidera ridurre il contatto con ingredienti superflui, è una scelta che fa davvero la differenza.
La tua pelle ti ringrazierà: meno stress, più equilibrio e una bellezza naturale che non ha bisogno di maschere profumate.
*Fonte: PubMed – Prevalence of fragrance contact allergy in the general population of five European countries