Scopri come leggere l'INCI dei cosmetici naturali per fare acquisti consapevoli, riconoscere gli  ingredienti che apportano benefici e quelli individuare quelli da evitare. Scoprirai anche che Officina Naturae garantisce trasparenza totale sugli ingredienti di tutti i suoi prodotti, sia per la cura della persona che per la detergenza della casa.

 

Cos'è l'INCI di un prodotto e perché è fondamentale conoscerlo

INCI significato

L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è il sistema internazionale di denominazione degli ingredienti presenti nei prodotti cosmetici, utilizzato da tutti i paesi UE ma anche da altri paesi del mondo (in modo leggermente differente).  La nomenclatura INCI cosmetici è standardizzata e permette ai consumatori di conoscere esattamente la composizione di un cosmetico, garantendo trasparenza e aiutando il consumatore a scegliere bene e a evitare prodotti con sostanze potenzialmente dannose per la propria salute.

Leggere correttamente l’etichetta e l’elenco INCI è essenziale per scegliere prodotti sicuri, rispettosi della pelle e dell’ambiente. Un buon INCI può fare la differenza nella tua routine di bellezza, aiutandoti ad evitare gli ingredienti che possono scatenare allergie o irritazioni e privilegiando formulazioni naturali e sostenibili.
Inoltre, imparare a leggere l'INCI di un cosmetico può aiutare anche a fare una scelta etica o solidale

Sai che Officina Naturae si impegna a produrre cosmetici con un buon INCI, chiaro e di qualità? Su ogni scheda prodotto del sito officinanaturae.com puoi trovare l’elenco completo degli ingredienti, per una scelta sempre consapevole.

 

Come leggere e interpretare l’INCI

L’elenco INCI cosmetici segue una regola precisa: gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di peso fino all'1% (sotto questa percentuale, gli ingredienti possono presentarsi in ordine casuale), quindi i primi componenti della lista sono quelli presenti in quantità maggiore.

Ti suggeriamo come leggere un INCI e interpretarlo correttamente:

  • i primi cinque ingredienti determinano la base del prodotto, se contengono principalmente sostanze naturali, il cosmetico sarà più delicato e benefico;

  • gli ingredienti vegetali sono indicati con il nome botanico in latino (es. Aloe Barbadensis Leaf Juice per il succo di Aloe vera);

  • i termini chimici possono spaventare, ma non tutti sono dannosi. Ad esempio, Tocopherol è semplicemente la Vitamina E;

  • gli asterischi specificano meglio alcune caratteristiche dell’ingrediente, come per esempio l’origine naturale, la certificazione biologica o l’origine da agricoltura localizzata in un determinato paese. Spesso, gli ingredienti sono contrassegnati con un asterisco e specificati alla fine dell’indice INCI.

Una raccomandazione: presta attenzione nell’utilizzare applicazioni scaricate dal web, che contengono un dizionario INCI. I database INCI di queste applicazioni potrebbero non essere sempre aggiornate o contenere informazioni poco accurate. Addirittura a volte le informazioni possono essere limitate alle regolamentazioni del paese in cui sono state editate. È sempre meglio rivolgersi ai produttori per chiedere informazioni dettagliate sugli ingredienti, in quanto obbligati a rispettare le normative internazionali nel realizzare le formule. 

 

Cosmetici con INCI verde: gli ingredienti da cercare nei cosmetici naturali

I migliori prodotti cosmetici con buon INCI contengono ingredienti derivati da piante, oli e burri vegetali, privi di sostanze sintetiche aggressive. Tra gli ingredienti da prediligere ti elenchiamo alcuni esempi:

  • oli vegetali nutrienti

    - olio di Cocco (che può avere una funzione idratante)
    - olio di Jojoba (con azione riequilibrante e simile al sebo cutaneo)
    - olio di Mandorle dolci (con funzione lenitiva ed elasticizzante)

  • burri vegetali emollienti

    - burro di Karité (con azione nutriente e rigenerante)
    - burro di Cacao (che protegge e idrata)

  • estratti botanici e attivi naturali
    - Aloe vera (un ingrediente lenitivo e idratante)
    - Camomilla e Calendula (noti per l’azione calmante e antinfiammatoria)

  • antiossidanti e vitamine:
    -Vitamina E (che garantisce alla pelle un’azione anti-invecchiamento e protettiva)
    - Acido Ialuronico naturale (utilizzato per l’effetto idratante e rimpolpante)

Officina Naturae, per le formule dei propri prodotti utilizza solo ingredienti selezionati, garantendo sempre un INCI dei prodotti cosmetici pulito e rispettoso della salute della persona. Per esempio, garantisce creme con buon INCI, (come i solari e i doposole, le creme corpo e le creme viso) utilizzando formule naturali e ipoallergeniche che rispettano la pelle e l’ambiente.

 

Ingredienti da evitare per un buon INCI, pulito e sicuro

Per scegliere cosmetici realmente naturali e privi di sostanze discusse, è importante sapere quali sono gli INCI da evitare nei cosmetici e conoscere gli ingredienti che possono essere irritanti o poco sicuri per la pelle e l’ambiente. Ti elenchiamo qualche esempio ma ti suggeriamo di approfondire nel nostro articolo sugli ingredienti potenzialmente dannosi nei cosmetici

  • Conservanti sintetici aggressivi:

    - ingredienti che potrebbero scatenare allergie (es. Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone);
    - tensioattivi come Sodium laureth sulfate (SLES), Sodium lauryl sulfate (SLS), tensioattivi schiumogeni che possono risultare irritanti.

  • Sostanze derivanti dal petrolio:
    - petrolati e paraffine (es. Paraffinum Liquidum, Mineral Oil), che creano una barriera occlusiva sulla pelle.

  • Siliconi:
    - (es. Dimethicone, Cyclopentasiloxane), che rendono la pelle e i capelli lisci ma senza apportare reali benefici. 

  • Coloranti sintetici:
    - identificabili con la sigla CI seguita da un numero (es. CI 17200).

Officina Naturae evita il più possibile l’uso di queste sostanze nei suoi prodotti, privilegiando gli ingredienti sicuri e sostenibili, per esempio, proponendo, ad esempio nelle linee di prodotti per la cura dei capelli, shampoo con buon INCI e tensioattivi fra i più delicati delicati e balsamo con buon INCI, senza siliconi, proprio per garantire una routine capelli più naturale e dolce. 

 

Le certificazioni e il loro significato

Un altro aspetto importante nella scelta di un cosmetico naturale è la presenza di certificazioni, che garantiscono la qualità, la sicurezza del prodotto e la sostenibilità ambientale. Tra le più affidabili troviamo:

  • COSMOS ORGANIC, certifica determinate percentuali minime di origine biologica degli ingredienti;

  • COSMOS NATURAL, certifica l’utilizzo di materie prime naturali nel rispetto degli standard Cosmos;

  • ICEA Eco/Eco Bio, certifica prodotti ecologici o biologici;

  • AIAB, certifica prodotti realizzati in Italia, secondo standard che prevedono il divieto di utilizzo di pesticidi chimici;
  • CCPB, certifica e controlla prodotti nel settore biologico eco-compatibile ed eco-sostenibile;

  • ECOCERT, garantisce che almeno il 95% degli ingredienti sia di origine naturale; 
  • NATRUE, assicura formule senza sostanze sintetiche aggressive;

  • Vegan e Cruelty-Free, la prima indica l’assenza di ingredienti di origine animale e la seconda l’assenza di test sugli animali*.

Officina Naturae si impegna a realizzare i migliori cosmetici naturali e prodotti cosmetici con un buon INCI, che rispettano rigorosi standard di qualità e trasparenza, con certificazioni affidabili che ne attestano la sicurezza e la sostenibilità. I prodotti recano l’indicazione della certificazione, ove possibile, sia sull’etichetta dei prodotti, sia nella scheda di ogni singolo prodotto, con la tabella INCI. 

 

Un acquisto consapevole parte da imparare a leggere l'INCI

La comprensione e l’analisi INCI di un cosmetico è il primo passo per scegliere prodotti davvero naturali, rispettosi della pelle e dell’ambiente. Fare un’accurata verifica INCI e controllare gli ingredienti aiuta a costruire una routine di bellezza più sicura e sostenibile e a scegliere cosmetici con buon INCI.

Su Officina Naturae, le schede dei cosmetici riportano chiaramente l’INCI e la trasparenza degli ingredienti è una priorità. L’elenco INCI è visibile sul sito non solo per tutti i cosmetici naturali anche per i prodotti per la detergenza della casa.
La prossima volta che acquisti un cosmetico o un detergente, prenditi qualche secondo per leggere l’etichetta: il tuo corpo (e il Pianeta) ti ringrazieranno! 

 

*L’assenza di test sugli animali, in tutti i Paesi dell’Unione Europea è comunque garantita dal Regolamento Europeo 1223/2009, entrato in vigore l'11 marzo 2013, che impone il divieto assoluto di vendere o importare prodotti e ingredienti cosmetici testati sugli animali.

Submit Your Comment