Tutti noi utilizziamo ampiamente i prodotti cosmetici. Non ci riferiamo solo ai prodotti per il make up, come si potrebbe pensare, ma parliamo qui di cosmetici relativi all’igiene personale e alla cura del corpo.
Non dimentichiamo la cura del viso, la protezione solare, la cura dei capelli, e non da ultima, l’igiene orale. Eh sì, anche i dentifrici rientrano nella categoria dei cosmetici, perché vengono passati sui denti ed entrano in contatto con le mucose della bocca.
Quando scegli un prodotto, arraffi alla svelta il primo che ti capita o fai un’accurata valutazione della formulazione? Devi sapere, infatti, che alcuni ingredienti non sono proprio l’ideale per la tua salute e per la salute del nostro Pianeta.
Niente paura, scegliere per il meglio non è difficile, se si seguono alcuni criteri. Siamo qui per spiegarti quali e per aiutarti ad acquistare consapevolmente.
Cosa significa che un ingrediente di un cosmetico può essere dannoso?
Alcune sostanze presenti nei prodotti cosmetici sono potenzialmente nocive per diverse ragioni:
- A causa della loro origine (come per esempio i derivati dal petrolio);
- Una concentrazione eccessiva di queste sostanze e un loro utilizzo frequente (spesso quotidiano) potrebbero provocare alcune problematiche a livello di salute della persona e dell’ambiente.
Quali ingredienti sarebbe meglio evitare in un prodotto?
In linea generale, un prodotto valido e affidabile non dovrebbe contenere questi ingredienti nel proprio INCI:
-
- Petrolati. Sono idrocarburi derivati dalla raffinazione del petrolio(per esempio Paraffinum Liquidum, PEG e PPG, Mineral Oil, Petrolatum) e non sono compatibili con la nostra pelle.
- Formaldeide e cessori di formaldeide (come ad esempio Imidazolidinyl urea): sono conservanti e possono avere un effetto irritante sulle mucose. Inoltre, la formaldeide è un agente con probabile azione cancerogena, come afferma il Ministero della Salute.
- Sodium laureth sulfate (SLES), Sodium lauryl sulfate (SLS), sono tensioattivi considerati come aggressivi sulle mucose.
- Sostanze che possono essere altamente inquinanti, come EDTA, MEA, TEA, MIPA.
- Conservanti che potrebbero scatenare allergie e danneggiare la cute (attenzione a conservanti come Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone).
- Siliconi, prodotti di sintesi che creano un film senza davvero idratare e nutrire la pelle, ma ostacolandone la traspirazione.
Inoltre, parlando di dentifrici potenzialmente dannosi, in molti prodotti tradizionali sono spesso presenti sostanze abrasive, talvolta aggressive sullo smalto e sulle gengive.
Non solo. Nei dentifrici tradizionali con effetto sbiancante e in alcune formulazioni cosmetiche ad azione sbiancante sono presenti gli sbiancanti ottici. Si tratta di sostanze che agiscono creando una specie di illusione ottica, per restituire un effetto luminoso e suscitare nell’utilizzatore la sensazione di “pulito”. In realtà, tale effetto è solo momentaneo e non dà risultati duraturi. Peraltro, queste sostanze potrebbero provocare allergie.
Sai che cos’è un INCI e perché è importante leggerlo?
Si sente parlare frequentemente di questo INCI, ma spesso non si ha ben presente cosa sia. Facciamo un po’ di chiarezza. INCI è un acronimo (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, cioè Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici).
È una denominazione che elenca tutti gli ingredienti presenti in un prodotto cosmetico, esplicitati in etichetta sul prodotto, in ordine decrescente dal più concentrato al meno concentrato.
Questo elenco è stato istituito per salvaguardare la salute degli utilizzatori: infatti, i produttori devono necessariamente rendere noti gli ingredienti delle formulazioni, consentendo alle persone di scegliere con consapevolezza ed evitare il rischio di reazioni allergiche o altre problematiche.
Perché un cosmetico affidabile e sicuro deve avere un buon INCI?
È importante sapere che la sicurezza delle formulazioni dei prodotti cosmetici è sottoposta al vaglio dello SCCP, ossia il Comitato Scientifico Prodotti destinati ai Consumatori, e in seguito analizzata dalla Commissione Europea.
Tutte le aziende produttrici devono formulare prodotti cosmetici rispettando attentamente le percentuali fissate negli allegati del Regolamento sui cosmetici (si tratta del CE 1223/2009).
Prima della commercializzazione di un prodotto, c’è un accurato lavoro dietro. Infatti, se un prodotto cosmetico è immesso sul mercato, vuol dire che ha già superato tutti i test necessari e ricevuto le approvazioni legislative per rendere possibile la vendita.
A ogni prodotto cosmetico corrisponde un relativo dossier, firmato da una figura professionale specialista che analizza e valuta ciascun aspetto riguardante la sicurezza.
Questo passaggio è necessario: prima di mettere in vendita un prodotto, infatti, bisogna preparare una documentazione nella quale un professionista con comprovate competenze scientifiche valuta ogni materia prima e redige una relazione dichiarando la sicurezza del prodotto.
Come riconoscere gli INCI di un valido prodotto cosmetico?
Per scegliere prodotti con un buon INCI, è sempre opportuno saper riconoscere i migliori principi attivi, formulati in maniera equilibrata.
Le migliori formulazioni non sono quelle che dichiarano di essere “senza” il tal ingrediente, a grandi caratteri in bella vista sulla confezione: spesso, infatti, si tratta di una leva di marketing.
Questa dicitura “senza” serve solo a dare un’indicazione della presenza o meno di alcuni elementi ritenuti pericolosi, ed è utile, ma non sufficiente.
Infatti, è importante valutare non solo gli ingredienti che mancano, ma anche la qualità degli ingredienti presenti e la loro concentrazione: le sostanze attive devono essere presenti in quantità realmente funzionale.
Una formula cosmetica dovrebbe essere breve, semplice e con un buon bilanciamento di ingredienti. Un INCI breve è un INCI chiaro, esaustivo e facilmente interpretabile, a tutto vantaggio di una scelta rapida e consapevole.
I prodotti ideali dovrebbero essere formulati con ingredienti naturali, meglio ancora se biologici, dermocompatibili, sicuri anche nei confronti dell’ambiente, per evitare inquinamento e bioaccumulo. Come abbiamo visto poco fa, meglio escludere dalle formulazioni sostanze come siliconi, petrolati, parabeni, inquinanti, allergeni, SLS e SLES.
Cosmetici di origine naturale: ecco perché sceglierli
Come hai potuto vedere, non è così difficile riuscire a orientarsi nella scelta del giusto prodotto cosmetico per ogni tua esigenza. Adesso che hai capito quali ingredienti sarebbe meglio non vedere inseriti nell’INCI e quali prodotti siano invece consigliabili, è arrivato il momento di conoscere meglio le varie proposte di Officina Naturae, ideate per ogni tipo di necessità.
Noi di Officina Naturae siamo costantemente impegnati nella ricerca di materie prime di origine naturale e di elevata qualità, per realizzare formulazioni sicure per te e per l’ambiente, offrendoti prodotti efficaci e validi. Per iniziare a conoscere meglio il nostro lavoro e le nostre motivazioni, può essere utile leggere gli articoli del nostro Ecoblog, in particolare gli approfondimenti sui prodotti cosmetici naturali.
La scelta è molto vasta. Se hai a cuore la tua salute e quella del Pianeta, vieni a conoscere i nostri Cosmetici Naturali. Scegliamo dalla natura le più preziose materie prime per tutelare la salute e migliorare la qualità della tua beauty routine quotidiana.
Ad esempio, se sei alla ricerca di Creme Corpo Naturali, Creme Viso Naturali, di un Burro Labbra o di Oli Naturali per il corpo, i nostri prodotti hanno formulazioni con ingredienti completamente naturali, arricchite con estratti vegetali selezionati.
Inoltre, i nostri cosmetici naturali sono anche certificati eco bio, testati in laboratorio e testati al nickel, interamente realizzati in Italia e rispettosi della natura.
… E i nostri Cosmetici Solidi li conoscevi?
Ti invitiamo anche a dare un’occhiata alla linea CO.SO. per conoscere da vicino questa linea che fa parte dei nostri Cosmetici Solidi. I cosmetici solidi CO.SO sono sostenibili e plastic free.
Sono veri cosmetici, con una formulazione concentrata senz’acqua e un pH compatibile con quello di cute e capelli, per rispettarne il fisiologico equilibrio. Puoi trovare Shampoo, Balsamo, Bagnoschiuma, Deodorante e Detergente Viso, tutti in versione solida, comodissima per evitare sprechi e da portare con sé anche in viaggio.
Anche la nostra linea uomo di cosmetici solidi CO.SO. Men’s Collection può fare al caso tuo, con shampoo rinforzante per uomo, shampoo solido per la doccia, detergente per il viso e la barba e altri specifici cosmetici solidi.
I nostri Cosmetici Solidi includono anche alcuni prodotti della linea Oral Care, per la tua igiene dentale, come ad esempio Dentifricio e Collutorio in Pastiglie.
Porta con te anche i prodotti solari
È sempre importante scegliere le migliori creme solari e i migliori solari per il viso. Ricorda, infatti, che i prodotti solari devono avere un buon INCI. Se non sai quali solari scegliere, prediligi i nostri: sono formulati con filtri fisici, ottenuti da minerali naturali. In combinazione con particolari estratti vegetali, agiscono creando una barriera riflettente contro i raggi solari contro l’intera gamma dei raggi UV.
Porta con te un’adeguata Crema Fluida Solare Viso, una Crema Solare Naturale e un buon prodotto Doposole. I nostri prodotti doposole sono realizzati con formule certificate naturali e bio, e contengono ingredienti di alta qualità realmente efficaci.
E non dimenticare di proteggerti dalle zanzare…
Soprattutto durante le tue giornate all’aria aperta, le punture di insetti possono essere un problema e causare prurito e bruciore. Proprio per questo, noi di Officina Naturae abbiamo ideato una linea di prodotti per le punture di insetti.
La linea Pizzicoff comprende prodotti naturali per la prevenzione dalle punture e rimedi naturali post puntura, formulati con oli essenziali noti per essere sgraditi agli insetti, come le fastidiose zanzare. I nostri prodotti non includono gli ingredienti di sintesi petrolchimica di cui abbiamo parlato e che possono essere mal tollerati dalla nostra pelle.
Come vedi, è davvero facile prendersi cura di sé e dell’ambiente con i giusti prodotti e una proposta molto ampia, secondo le tue esigenze: hai solo l’imbarazzo della scelta!