Vivere senza plastica, adottare uno stile di vita plastic free, è più di una scelta: è un viaggio verso un futuro sostenibile. Negli ultimi anni, l’onda del movimento plastic free ha attraversato il mondo, sensibilizzando sempre più persone.

Se ti stai chiedendo: “Come sarebbe il mondo senza la plastica?” e “Come vivere plastic free?”, sei nel posto giusto! Scopri come noi di Officina Naturae abbiamo intrapreso questo percorso e come puoi unirti a noi con semplici ma efficaci scelte quotidiane.

Plastic Free: la missione di Officina Naturae

La plastica è un materiale nato per essere leggero, resistente, pratico e durevole, ma è anche una delle principali responsabili dell’inquinamento globale.
Perciò la nostra avventura è iniziata rivolgendoci più di una domanda: come ridurre il consumo di plastica? Come sostituire gli imballaggi in plastica con imballaggi sostenibili? E, da azienda consapevole, come possiamo ridurre l’impatto degli imballaggi in plastica?

Dalla nascita dell’azienda nel 2004, sono stati vari i tentativi di ottimizzare gli imballaggi per ridurre la produzione e il conseguente consumo di plastica. Ma è stato il 2014 l’anno in cui  abbiamo impresso al nostro percorso una svolta importante, scegliendo di utilizzare bioplastica ricavata da canna da zucchero per le taniche e i flaconi dei nostri detergenti per la casa e per i grandi formati della nostra linea di cosmetici per la famiglia. Ma non ci siamo fermati qui.

Nel 2019 è arrivata, poi la svolta decisiva per il nostro progetto plastic free: abbiamo fatto un ulteriore passo avanti con la linea di cosmetici solidi CO.SO., un’intera linea di cosmesi senza plastica, che sostituisce completamente gli imballaggi in plastica con la carta. Da allora, il nostro impegno nella ricerca e sviluppo di prodotti plastic free non si è mai arrestato: sono nati i  deodoranti solidi in vasetti di alluminio e i detersivi senza plastica per una casa plastic free, come il primo detersivo piatti solido in Italia.

E non è tutto! Nel 2021 abbiamo ampliato la gamma dei cosmetici plastic free e solidi con prodotti uomo, agli animali domestici e, ancora, dentifrici senza plastica in pastiglie o in tubo di alluminio, per un’igiene orale ancora più sostenibile. Nel 2023, poi, abbiamo sviluppato una nuova linea che prevede nuovi imballaggi per ogni crema solare senza plastica (in tubo di alluminio e tappo in bioplastica), e per ogni doposole, comprendendo prodotti solidi e in flacone in plastica riciclata post-consumo. Questo tipo di flacone è già utilizzato anche per ogni shampoo e balsamo senza plastica della linea per capelli onYOU: anche questo un modo per ridurre il consumo di plastica vergine!
Nel 2024 fra i detersivi plastic free fa l’ingresso un nuovo prodotto, lo Sgrassatore Solido, sempre in un semplice astuccio in carta, mentre a fine anno, dopo una lunga ricerca focalizzata su un nuovo packaging interamente in carta, progressivamente cambiano i sacchi di tutti i detersivi in polvere.

Insomma, ogni passo è stato guidato dalla voglia di offrire alternative sostenibili, pratiche e rispettose dell’ambiente.

 

 

Cos’è plastic free e come iniziare il tuo percorso

Essere plastic free significa dire addio alla plastica monouso e scegliere prodotti che rispettano il Pianeta. Ma perché farlo? Ecco alcuni vantaggi:

  • risparmio di spazio: i prodotti solidi sono piccoli, leggeri e perfetti per i viaggi;
  • durata maggiore: sono super concentrati e durano più a lungo;
  • rispetto per l’ambiente: riduci i rifiuti e scegli formule ecocompatibili.

Con i prodotti plastic free Officina Naturae, puoi fare una grande differenza! Qualche esempio:

  • Cosmetici Solidi CO.SO.: risparmi fino a 2 flaconi da 150 ml;
  • Deodoranti Solidi CO.SO.: evitano 2 flaconi di deodorante da 100 ml;
  • Detersivo Piatti Solido: sostituisce 2 flaconi da 1 litro;
  • Dentifrici Solidi: un flacone contenente 115 pastiglie equivale a 2 tubetti da 75 ml.

E quando hai finito? Ricicla con cura:

  • Astucci in cartoncino: nella raccolta carta.
  • Tubi e vasetti in alluminio e flaconi in vetro: nella specifica raccolta differenziata o, meglio ancora, riutilizzali per conservare piccoli oggetti.
  • Flaconi e taniche in bioplastica e plastica riciclata post-consumo: sempre raccolta differenziata della plastica, ricordando che, però, all’origine non è stata consumata plastica vergine.

free plastic

 

Domande frequenti sul plastic free

1. Quali sono le alternative alla plastica, che puoi scegliere per iniziare?

Se sei alle prime armi, prova con un shampoo solido o un bagnoschiuma solido CO.SO.. Sono facili da usare, efficaci e perfetti per ridurre subito i rifiuti di plastica. Scegli delle mini-size, per provarli, per poi passare ai formati più grandi.

2. Dove utilizzare i prodotti plastic free o solidi?

Ovunque! I cosmetici e detergenti solidi sono perfetti da tenere nel tuo cassetto del tuo ufficio plastic free e sono ideali per il mare, la montagna, il campeggio e persino in aereo. Occupano poco spazio e non rischi fuoriuscite accidentali. Le mini-size sono anche una valida alternativa che puoi usare, come prodotti di cortesia plastic free, in hotel o in bed and breakfast, per i viaggi brevi o durante un weekend.

iniziative plastic free

3. Come si conservano i prodotti solidi?

Se poi non sai dove tenere lo shampoo solido, procurati un semplice contenitore riutilizzabile, come il nostro Barattolo Porta CO.SO. in alluminio made in Italy, leggero e utilissimo.
Per fare durare più a lungo i prodotti cosmetici senza plastica e solidi, falli asciugare prima di riporli nel vasetto in alluminio. Per esempio, i nostri CO.SO., hanno un cordino per lasciarli appesi ad asciugare, oppure, appoggiali sul Porta Solido in PLA compostabile, che trovi fra gli accessori plastic free.

4. Quanto si risparmia davvero in termini di plastica?

Ad esempio, fino a fine 2024, grazie ai nostri prodotti e al supporto dei nostri clienti, abbiamo risparmiato circa 75.000 kg di plastica, pari a circa 1.500.000 flaconi! Ogni piccolo gesto conta.

 

Scopri le alternative plastic free di Officina Naturae

Da shampoo solidi a dentifrici in pastiglie, da detersivi solidi a accessori riutilizzabili, abbiamo creato un’ampia gamma di prodotti per ogni esigenza.
Inoltre, per fare la spesa senza plastica, e non sai dove comprare prodotti plastic free, puoi recarti presso uno dei nostri tanti punti vendita autorizzati che vendono i nostri prodotti solidi o i detersivi sfusi: cerca nel nostro store locator i negozi con il simbolo del rubinetto.
Con le tue azioni plastic free, contribuirai a fare un passo in più verso un mondo senza plastica.

Ti invitiamo a esplorare il nostro catalogo o il nostro shop online e a unirti alla comunità di chi ha scelto di fare la differenza. Essere plastic free non è solo una scelta, è un modo di vivere. Sei pronto a fare il primo passo?

 

Submit Your Comment