Conosci l’acido citrico e i suoi molteplici utilizzi? L’acido citrico ha diverse proprietà che ne fanno una valida soluzione più ecologica dei detersivi convenzionali per la pulizia domestica. Se già fai uso di questo prodotto, significa che hai imparato a sfruttarne le potenzialità.

Invece, se ti incuriosisce saperne di più, noi di Officina Naturae siamo qui proprio per questo: vedremo insieme le caratteristiche e i molteplici utilizzi dell’acido citrico, prezioso alleato delle pulizie domestiche con prodotti naturali.

Cos’è l’acido citrico e quali sono le sue proprietà chimiche?

L’acido citrico è un acido organicotricarbossilico che si presenta comunemente come una polvere bianca e in natura è diffuso, ad esempio, negli organismi vegetali (in particolare negli agrumi).

È una sostanza a basso impatto ambientale ed è spesso impiegato in ambito domestico, come accennavamo nell’introduzione, per vari utilizzi: come ammorbidente per il lavaggio in lavatrice, come disincrostante per elettrodomestici, sanitari e stoviglie, e altri usi che vedremo nei prossimi paragrafi.

L’acido citrico presenta differenti proprietà chimiche che ne definiscono le caratteristiche e le applicazioni. Entriamo un po’ più nel dettaglio:

  • È un acido debole: per via della sua natura debole, l’acido citrico non è altamente corrosivo o dannoso come altri acidi forti.
  • È un agente tampone: ciò significa che può mantenere stabile il pH di una soluzione. Può agire sia come acido sia come base, reagendo con ioni idrogeno (H+) per neutralizzare o rilasciare protoni a seconda delle condizioni del pH.
  • Possiede proprietà chelanti, cioè può formare complessi stabili con ioni metallici. I gruppi carbossilici dell’acido citrico si legano agli ioni metallici, formando complessi definiti “chelati”. La proprietà chelante è utile, ad esempio, per rimuovere depositi di calcare e prevenire la formazione di incrostazioni su superfici metalliche.
  • Solubilità in acqua: l’acido citrico è altamente solubile in acqua. Ciò gli consente di essere facilmente mescolato e distribuito nelle soluzioni, rendendolo versatile per differenti applicazioni.
  • Conservante e antiossidante: l’acido citrico è noto per le proprietà conservanti e antiossidanti. Infatti, può ostacolare la proliferazione di batteri, muffe e lieviti. Inoltre, agisce come antiossidante, prevenendo o ritardando la formazione dei radicali liberi.

Vediamo adesso insieme i vantaggi dell’acido citrico in ambito domestico.

Quali sono i vantaggi dell’acido citrico?

In questi ultimi anni, l’acido citrico ha guadagnato una certa popolarità come alternativa più ecologica per le pulizie di casa. Ecco alcune proprietà apprezzabili dell’acido citrico:

  • Più rapida biodegradabilità: l’acido citrico si decompone più rapidamente nell’ambiente senza provocare danni duraturi. Ciò è un vantaggio rispetto a molti prodotti chimici aggressivi comunemente utilizzati, che possono permanere nell’ambiente e determinare impatti negativi sulla salute umana e sugli ecosistemi.
  • Sicurezza: generalmente, l’acido citrico è ritenuto sicuro per l’uso domestico. Ha una tossicità più bassa rispetto a molti detergenti convenzionali, e riduce il rischio di esposizione a sostanze chimiche nocive.
  • Versatilità: l’acido citrico può essere destinato a differenti utilizzi. Per esempio, come vedremo, è efficace nella rimozione di macchie, incrostazioni di calcare, è utile come ammorbidente e brillantante.
  • Facile reperibilità: l’acido citrico è frequentemente disponibile sotto forma di polvere in diverse concentrazioni. Per esempio, l’acido citrico anidro ha una concentrazione che va dal 10% al 20%.
  • Riduzione dell’impatto ambientale: scegliendo l’acido citrico come alternativa ecologica, puoi contribuire a ridurre l’uso di prodotti chimici dannosi per l’ambiente e per la tua salute. Ciò consente di ridurre l’inquinamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile.

I consigli di Officina Naturae per l’utilizzo dell’acido citrico

Noi di Officina Naturae abbiamo a cuore la pulizia della casa, e proprio per questo ti invitiamo a conoscere la nostra selezione di prodotti naturali per la casa: per esempio, troverai detersivi ecologici per il bucato e detersivi lavastoviglie ecologici.

Ti consigliamo di provare l’Acido Citrico Anidro Puro Solara: può sostituire diversi prodotti per la pulizia della casa, è ecologico, ha un prezzo contenuto ed è meno pericoloso dei prodotti convenzionali. Trovi tutte le indicazioni di utilizzo nella relativa scheda prodotto.

Come preparare una soluzione di acido citrico al 15%?

Non è affatto difficile, ecco le nostre istruzioni: sciogli 150 gr di Acido Citrico in 1 litro d’acqua. In presenza di un leggero sedimento, lascia depositare oppure filtra. Ricorda che è un acido debole da maneggiare con le adeguate precauzioni, evitando il contatto con gli occhi e le mucose. Con questa soluzione puoi ottenere quattro prodotti per la pulizia della casa:

  • Ammorbidente per lavatrice.
  • Anticalcare per bagno e parti cromate.
  • Disincrostante per lavatrice.
  • Brillantante per lavastoviglie.

Scopriamo subito insieme le applicazioni pratiche di questa soluzione con Acido Citrico.

Utilizzi dell’acido citrico in ambito domestico

Come abbiamo detto poco fa, con una sola soluzione di Acido Citrico al 15% è possibile ricavare differenti prodotti per diverse destinazioni d’uso. Vediamole insieme una per una.

Acido citrico come ammorbidente per lavatrice

Sarà sufficiente versare 100 ml della soluzione con Acido Citrico nella vaschetta dell’ammorbidente. Si tratta di un’alternativa più ecologica e sicura agli ammorbidenti tradizionali. Infatti, molti di essi contengono sostanze di origine petrolchimica che potrebbero danneggiare l’ambiente. Oltre ciò, includono nelle loro formulazioni coloranti e profumi che potrebbero determinare allergie e dermatiti (attenzione specialmente alla pelle delicata dei più piccoli!).
Per profumare il bucato con fragranze naturali, invece, puoi combinare la soluzione di Acido Citrico con i nostri Profumi per Bucato, concentrati ma soprattutto completamente biodegradabili.

 

Per approfondire l’argomento bucato, abbiamo scritto un articolo dedicato all’utilizzo di acido citrico e percarbonato per il bucato.

Acido citrico come anticalcare per il bagno e le parti cromate

Applica la soluzione per rimuovere le incrostazioni calcaree (bagno, box doccia, rubinetteria, cucina). Lascia agire qualche minuto e risciacqua. A proposito: sul nostro Ecoblog trovi un articolo con alcuni consigli sulla pulizia della cucina e un altro articolo con i nostri suggerimenti per la pulizia del bagno: in particolare, in questo secondo articolo, trovi alcune indicazioni sulla pulizia di sanitari e rubinetteria. Le accenniamo brevemente.

Riempi un flacone dotato di spray con la soluzione a base di Acido Citrico e spruzza su sanitari e rubinetteria, lasciando agire per qualche minuto. Risciacqua con un panno in microfibra o una spugna. Nella stessa soluzione puoi immergere per diversi minuti il soffione della doccia e il rompigetto dei rubinetti, dopo averli svitati.

Un accorgimento: l’Acido Citrico non è indicato su marmo, pietra, legno, cotto e su tutte le superfici sulle quali è sconsigliato l’utilizzo di sostanze acide.

Acido citrico come disincrostante per lavatrice

Ogni mese, versa 150 gr di Acido Citrico direttamente nel cestello vuoto e avvia un programma ad alta temperatura (almeno 50 gradi) senza prelavaggio. A proposito di lavatrice, abbiamo scritto un articolo che illustra alcune differenze tra il detersivo liquido e quello in polvere. Inoltre, a proposito di bucato, trovi anche un approfondimento sul bucato dei bambini.

Acido citrico come brillantante per lavastoviglie

Sarà sufficiente riempire la vaschetta del brillantante con la soluzione al 15% e regolare l’indicatore al massimo. Ti suggeriamo anche la lettura del nostro articolo sulla pulizia delle pentole.

Rimozione di incrostazioni di calcare con l’acido citrico

La soluzione di cui abbiamo parlato può essere utilizzata anche per rimuovere incrostazioni di calcare da macchinette del caffè, ferro da stiro, caraffe, bollitore, ecc.

Come hai potuto osservare, scegliere l’acido citrico come alternativa ad altri prodotti tradizionali per le pulizia domestiche significa fare una scelta consapevole per la tua salute, l’ambiente e il portafoglio. È un modo per adottare abitudini di pulizia più sostenibili e ridurre l’esposizione a sostanze chimiche nocive.

Submit Your Comment