L’estate porta con sé il relax, le esperienze piacevoli in famiglia o con gli amici, le giornate di sole, i bagni al mare, in piscina o le lunghe passeggiate in montagna, con un po’ di malinconia da rientro e la mente già proiettata alle cose da fare in città.
Oltre a ciò, l’estate e il sole lasciando segni visibili sulla nostra pelle. Infatti, dopo alcune settimane di esposizione al sole, al cloro o alla salsedine, la pelle potrebbe seccarsi, perdere idratazione, elasticità e diventare più fragile.
Noi di Officina Naturae lo sappiamo bene, e vorremmo darti alcuni suggerimenti per la cura della pelle dopo l’estate e nel lungo periodo, per prepararla all’arrivo di autunno e inverno.
Prima, però, ti ricordiamo l’importanza di un’adeguata protezione solare (non si sa mai, magari le tue vacanze sono a settembre!). Ne abbiamo parlato proprio in una guida alla scelta della giusta efficacia protettiva e in un approfondimento sulla differenza tra filtri solari fisici e chimici.
Durante la stagione estiva, ci sono svariati fattori che agiscono sulla pelle:
Tutto ciò promuove l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo e dell’indebolimento della pelle. Infatti, la pelle si assottiglia, si secca, perde tono ed elasticità, diventa più fragile.
Contestualmente, è più rapida anche la fisiologica diminuzione di acido ialuronico e collagene, con un conseguente aumento della disidratazione. Proprio da questo dipende la nota sensazione di “pelle che tira”. Ma vediamo, nel dettaglio, quali sono i segnali che la tua pelle richiede cure e attenzione.
Potresti riscontrare, per esempio:
Vediamo ora quali sono le necessità della pelle nel periodo successivo all’estate.
Alla luce di ciò che abbiamo appena detto, potrebbe capitare di ritrovarsi a fine estate con una pelle sì abbronzata, ma fragile, assottigliata e fortemente disidratata.
Non è proprio il massimo, soprattutto dopo lo stress da rientro e in vista del cambio stagionale autunnale: la pelle deve arrivare resistente e pronta ai nuovi cambiamenti.
In questa situazione, è importante restituire alla pelle idratazione, morbidezza e nutrimento, ripristinando la fisiologica funzione di barriera.
Per fare ciò, si può agire su due fronti: sane abitudini quotidiane e utilizzo di prodotti mirati. Vediamo insieme di scoprire di più nei prossimi paragrafi.
Iniziamo con due buone abitudini da seguire sempre, in ogni giorno dell’anno, ma soprattutto durante la stagione calda e dopo l’estate, come mantenimento: la pelle ringrazierà.
Il nostro organismo è un vero e proprio serbatoio di acqua e non deve rischiare la disidratazione, per la salute della pelle e per la salute generale.
Bere acqua è fondamentale, sia quando si trascorrono molte ore sotto al sole e si perdono liquidi ed elettroliti, sia per continuare a idratare la pelle dopo l’esposizione e nelle settimane successive, per contrastare secchezza e fragilità.
Andrà benissimo bere acqua naturale, tè verde, succhi di frutta, centrifugati o estratti, oltre a consumare frutta fresca e verdura, naturalmente ricche di acqua.
Come abbiamo accennato, inserire nella propria alimentazione frutta e verdure fresche significa introdurre la giusta quantità di Vitamine, Minerali e sostanze antiossidanti importanti.
In particolare, scegli frutta e verdura gialla, arancione e rossa, perché sono ricche di betacarotene, il precursore della Vitamina A, che stimola la produzione di melanina e protegge la pelle dall’azione dei radicali liberi.
Non rinunciare perciò, a ciliegie, pomodori, peperoni, carote, anguria, albicocche, pesche, melone, mango, papaya, finché è stagione. Anche uva, mirtilli, more, lamponi e ribes sono buone fonti di polifenoli e aiutano a mantenere la pelle idratata e tonica.
Abbiamo dedicato una guida alla skincare diurna e serale con prodotti naturali: troverai molte indicazioni utili e una serie di suggerimenti pratici sui prodotti delle nostre linee da utilizzare per varie esigenze e step di skincare. Intanto, ecco per te alcuni consigli per avere cura della tua pelle dopo il periodo estivo.
Anche nelle settimane successive al rientro, la pelle del tuo viso avrà bisogno di cure e attenzione. Finché le temperature sono calde o miti, sciacqua il viso con acqua fresca: stimola la circolazione sanguigna sottocutanea e migliora l’ossigenazione della pelle.
Per la detersione del viso, puoi utilizzare, ad esempio, il nostro Detergente Viso Solido Delicato, arricchito con gli estratti biologici di Marrubio e Meliloto, ingredienti specificatamente studiati per la delicata pelle del viso e per evitare l’effetto “pelle che tira”. Utilizzando questo detergente per lavare il viso quotidianamente, otterrai lo stesso risultato di una maschera viso decongestionante.
Dopo la detersione, è utile applicare un siero prima della crema, per potenziarne l’azione. Ad esempio, per un effetto antietà, puoi provare il nostro Siero Rinnovante Multiattivo della linea Innovattivi Skin Care, a base di Acido Ialuronico.
Tra le nostre Creme Viso Naturali ti suggeriamo, per esempio, una Crema Viso Tonificante, utile per rallentare la formazione delle rughe e rendere la pelle liscia e setosa, grazie alla presenza dell’olio di Argan biologico e agli estratti di Ribes Nero e Calendula.
Se ti interessa avere qualche informazione su una skincare completa, sul nostro Ecoblog trovi un approfondimento sulla skincare serale per il viso.
Anche le labbra fanno parte del viso: le temperature elevate, le lunghe esposizioni al sole, ma anche l’aria secca e fredda degli ambienti climatizzati possono causare un forte stress alla pelle e alla mucosa delle labbra, determinando secchezza e screpolature.
Perciò, è un’ottima idea avere sempre con te un buon Burro Labbra: abbiamo proprio scritto un articolo sulla scelta del burro labbra: questo approfondimento riguarda soprattutto la stagione invernale, ma i prodotti consigliati sono validi e indicati tutto l’anno.
Dalla nostra linea onSUN, puoi provare il Doccia Shampoo Doposole liquido: è un doccia shampoo naturale, adatto a tutti i tipi di pelle e capelli: deterge delicatamente ed è adatto anche per l’uso frequente.
In alternativa, puoi utilizzare un prodotto solido (che non è una saponetta), come per esempio il Doccia Shampoo Solido Doposole, sempre dalla nostra linea onSUN.
A proposito di prodotti solidi, dalla linea CO.SO. c’è anche il Bagnoschiuma Solido: puoi scegliere tra il Bagnoschiuma Solido Vellutante o Rivitalizzante.
Puoi anche utilizzare un Bagnoschiuma Naturale Tonificante, particolarmente ricco di polifenoli, caffeina e vitamine dalle proprietà antiossidanti, per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Per rimuovere le cellule morte da viso e corpo, puoi realizzare uno scrub esfoliante: mescola 100 ml di olio di Mandorla con 50 g di zucchero di Canna bio e massaggia con movimenti circolari e delicati, risciacquando con acqua tiepida.
Ti suggeriamo la Crema Fluida Doposole Lenitiva, una crema naturale che protegge la pelle dai danni del sole e prolunga l’abbronzatura. L’estratto di Fico d’India di Sicilia ha un’azione idratante, lenitiva ed emolliente, insieme all’olio di Cocco. Invece, l’olio di Argan biologico aiuta a mantenere la pelle elastica e tonica e previene il rischio di invecchiamento precoce, dovuto all’effetto ossidativo del sole.
Per un nutrimento profondo della tua pelle, puoi provare il Burro Corpo Solido Doposole (va a ruba!), perfetto da utilizzare non solo dopo aver preso il sole, ma anche dopo la doccia, per ripristinare la morbidezza della pelle.
Uno tra gli ingredienti presenti nella formulazione è il burro di Karité bio, con azione nutriente e idratante, per conservare l’idratazione cutanea e proteggere la pelle dai radicali liberi. Anche l’olio di Cocco biologico svolge un’azione nutriente e aiuta a rallentare i processi ossidativi della pelle, mantenendola elastica e prevenendo le screpolature. Invece, l’estratto di Mela Cotogna biologico e italiano ha un’azione emolliente e lenitiva.
Per qualsiasi rinnovamento cutaneo a livello cellulare, è necessario agire per almeno tutto il mese successivo al rientro dalle ferie. Sono necessarie pazienza e costanza: la skincare richiede regolarità, è sconsigliabile prendersi cura della propria pelle solo a fasi alterne. Con alcune buone abitudini e una routine di prodotti naturali e delicati, la tua pelle sarà sana e luminosa.