Gambe lisce, ascelle perfette, baffetti spariti... ma ora la tua pelle grida vendetta? Eccoti nella fase post depilazione (o post epilazione), quel momento delicato in cui la pelle ha bisogno di tutto l’amore e dei prodotti giusti per ritrovare equilibrio e morbidezza.
In questo articolo ti spieghiamo cosa fare (e cosa evitare) dopo la depilazione o l’epilazione, come scegliere una crema post depilazione adatta, quali ingredienti prediligere e perché — sì, lo anticipiamo subito — è meglio scegliere prodotti senza profumo.
Non è solo una questione di parole. Anche se nel linguaggio comune si usano come sinonimi, depilazione ed epilazione sono due cose diverse:
Entrambi i metodi possono lasciare la pelle stressata, arrossata o disidratata, ma l’epilazione tende a essere più invasiva, soprattutto per le pelli sensibili. Il risultato è spesso simile: irritazioni, puntini rossi, prurito, peli incarniti. Per questo motivo, la routine post depilazione (o epilazione) ha un ruolo fondamentale per ripristinare la barriera cutanea e mantenere la pelle sana e liscia.
Subito dopo la depilazione o l’epilazione, la pelle si trova in una fase di vulnerabilità:
È quindi più facile che si manifestino:
Una routine post depilazione mirata aiuta a:
Dipende dal metodo di epilazione o depilazione, ma anche dalla zona trattata. In generale, meglio seguire questi passaggi:
Subito dopo la ceretta o il rasoio, evita saponi aggressivi o esfolianti: opta un detergente delicato e senza profumo, meglio se con pH fisiologico, per non alterare l’equilibrio della pelle.
Asciuga la pelle con un asciugamano morbido, tamponando. Lo sfregamento può aggravare la situazione, soprattutto se sei già alle prese con puntini rossi o bruciore post depilazione.
Dopo la detersione, è il momento di un un olio post depilazione, un gel lenitivo, o una crema lenitiva post depilazione, che aiuti a ricostruire la barriera cutane, meglio se senza profumo, con ingredienti naturali e calmanti, come ad esempio:
Dopo le prime 24-48 ore, puoi continuare a idratare la pelle con una crema corpo leggera, meglio se con ingredienti emollienti e azione elasticizzante (olio di mandorle dolci, burro di karité, vitamina E...).
La pelle ha bisogno di recuperare. Nelle prime 24 ore dopo la depilazione:
Se devi uscire, usa una crema solare senza profumo, adatta anche alla pelle sensibile.
Quando la pelle è appena stata sottoposta a rasoio, ceretta o epilatore, è più permeabile e reattiva. I profumi, anche quelli naturali o da oli essenziali, possono causare:
Scegliere prodotti senza profumo riduce drasticamente il rischio di fastidi, soprattutto se hai una pelle già predisposta a reazioni, oppure se tratti zone molto delicate (ascelle, inguine, baffetti).
È una scelta più sicura, più delicata, e anche più sostenibile per l’ambiente: meno sostanze volatili, meno carico olfattivo superfluo.
Uno degli effetti collaterali più comuni dopo la depilazione o epilazione, soprattutto con ceretta o epilatore elettrico, sono i peli incarniti. Per prevenirli:
Se vuoi un trattamento post depilazione che sia efficace, delicata e coerente con i tuoi valori ecobio, ecco alcuni prodotti Officina Naturae pensati per coccolare la pelle post epilazione/depilazione:
Ideale da usare anche subito dopo la depilazione, perché ha una formula con tensioattivi naturali fra i più delicati e zero profumo.
Perfetto dopo la depilazione o l’epilazione, rende la pelle più morbida e distesa ed è senza profumo.
Se hai la pelle molto secca o tendente ai peli incarniti, questo è l’alleato giusto. Usato dopo la depilazione e regolarmente nei giorni successivi, mantiene l’elasticità della pelle e previene la formazione di puntini rossi.
Ideale per nutrire la pelle dopo la ceretta. Formulata con polisaccaridi da Aloe Vera biologica e Vitamina E, lenisce, rigenera e idrata, anche dopo la ceretta o l’epilatore, lascia la pelle morbida e protetta, senza rischi di reazioni allergiche. Perfetta anche per chi soffre di pelle sensibile con brufoli o dermatite, perché senza profumo.
Perfetto anche come gel post depilazione, perché 100% naturale, anche se leggermente profumato. Lenisce all’istante bruciore e arrossamenti, anche nelle zone più delicate (gambe, ascelle, inguine).
Anche gli uomini stanno riscoprendo la depilazione, soprattutto su petto, schiena e zone intime. Ma la pelle maschile, più spessa e con peli più duri, ha bisogno di attenzioni particolari. Anche qui: niente alcol, niente profumi sintetici, solo prodotti naturali e lenitivi. Il nostro gel lenitivo o l’olio di mandorle sono perfetti anche per la depilazione uomo.
Cosa mettere dopo la ceretta per evitare l'irritazione post depilazione?
Prodotti post depilazione, come una crema lenitiva senza profumo o un gel lenitivo sono le scelte migliori. Aiutano a calmare la pelle e prevenire bruciori e arrossamenti.
Come togliere i puntini rossi dopo la depilazione?
Evita di toccarli o grattarli. Applica un prodotto idratante e lenitivo, come l’olio di mandorle o una crema lenitiva post epilazione senza profumo. Se persistono, valuta un’esfoliazione leggera (ma solo dopo 48 ore).
Come prevenire i peli incarniti dopo la depilazione?
Una corretta idratazione quotidiana è il primo passo. Aggiungi un’esfoliazione delicata 2 volte a settimana, ma mai subito dopo la depilazione.
La depilazione fa male alla pelle sensibile?
Può, se non viene gestita bene. Usa metodi delicati (come la ceretta araba), evita prodotti profumati e prediligi cosmetici naturali, lenitivi e dermatologicamente testati.
Giorno 1 (subito dopo): detersione delicata, gel lenitivo o crema lenitiva, no sole, no attriti.
Giorno 2: continua con l’idratazione, eventualmente una seconda applicazione serale.
Giorno 3: puoi iniziare uno scrub post depilazione leggero, solo se la pelle non presenta più arrossamenti.
Giorni successivi: mantieni l’idratazione con prodotti naturali e senza profumo. L’uso regolare di un olio lenitivo post depilazione o di creme post depilazione mantiene la pelle elastica e aiuta a prevenire peli incarniti.
In conclusione, prendersi cura della pelle dopo la depilazione o epilazione è un gesto d’amore (e di prevenzione). Bastano pochi accorgimenti e i prodotti giusti per trasformare una pratica spesso temuta in un momento di benessere. Scegli sempre cosmetici naturali, senza profumo e con ingredienti lenitivi, come quelli di Officina Naturae, per una pelle liscia, sana e felice. Anche dopo la ceretta!