Che bello godersi l’estate, rilassarsi e assopirsi in spiaggia o a bordo piscina… Sì, ma sempre con consapevolezza e i giusti prodotti, alleati della tua pelle e del Pianeta. Sai già come si usa una crema solare per ottenere la massima efficacia? E quali creme solari viso e corpo usare? Te lo spieghiamo noi di Officina Naturae, e ti diamo altri consigli freschi e croccanti come un cono alla panna sotto l’ombrellone.
Se ami abbronzarti, non puoi fare a meno della protezione solare, senza dimenticare la crema solare per il viso. È consigliabile preferire prodotti solari naturali, rispettosi della pelle e con un ridotto impatto ambientale. Inoltre, ricorda cinque gesti importanti per un’abbronzatura in sicurezza:
Inoltre, ricorda che l’alimentazione è un’alleata preziosa della tua pelle. Infatti, bere acqua e seguire un regime alimentare ricco di vitamine e sali minerali contribuisce a mantenere idratata la pelle e contrastare i radicali liberi.
Per esempio, pomodori, carote, pesche, melone, anguria, papaya e albicocche contengono carotenoidi dall’attività antiossidante, importante per rallentare l’invecchiamento cutaneo.
Non solo: è altrettanto importante avere cura del corpo, dei capelli e del viso anche dopo l’esposizione, sia per mantenere l’abbronzatura, sia per promuovere idratazione, nutrimento ed elasticità della pelle.
Anzitutto, protezione alta o protezione bassa? Meglio non troppo bassa. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere una protezione solare con SPF 30o SPF 50. A tal proposito, abbiamo scritto una guida alla scelta della migliore efficacia protettiva e un approfondimento sulle differenze tra filtri solari fisici e chimici.
Per sfruttare al meglio l’azione protettiva e l’efficacia della crema, è importante seguire alcune buone regole di applicazione. Quanto tempo prima metterla? Come abbiamo accennato poco fa, la crema solare deve essere applicata almeno venti minuti prima di esporsi ai raggi solari.
Inoltre, l’applicazione va ripetuta ogni due ore durante l’arco della giornata, in quantità tali da coprire in modo uniforme tutta la superficie del corpo con almeno due milligrammi di crema per centimetro quadrato di pelle. Per una persona adulta, sono più o meno 36 grammi di crema, cioè più o meno sei cucchiaini da tè.
Importante: la crema solare va applicata anche in caso di cielo nuvoloso, poiché i raggi solari filtrano ugualmente, e va ri-applicata dopo il bagno o la doccia. Infatti, dopo un primo bagno, il fattore di protezione tende a ridursi.
Potresti utilizzare un’acqua solare. Si tratta di un prodotto contenente vari attivi in grado di idratare e rinfrescare la pelle, calmando il rossore e la sensazione di secchezza.
Ti consigliamo L’Acqua Solare Spray Rinfrescante della nuovissima linea onSUN di Officina Naturae di solari e doposole: ha una formula equilibrata, con ingredienti naturali, attentamente selezionati, che contribuiscono a rallentare il processo di ossidazione delle cellule.
Questa acqua solare in spray svolge diverse funzioni:
Questo spray solare rinfrescante non contiene filtri solari, perciò non è una protezione: cosa mettere prima e dopo? Lo spray rinfrescante va spruzzato prima o dopo l’applicazione delle crema solare? Puoi spruzzare lo spray rinfrescante dopo aver steso la protezione solare, per conservare la pelle fresca, morbida e idratata.
Come abbiamo detto, questo spray non è abbronzante e non contiene la protezione solare, ma può aiutarti a sopportare meglio la sensazione di caldo, mentre ti esponi al sole o fai attività fisica all’aperto.
Inoltre, puoi utilizzare questa acqua solare tutte le volte che senti la necessità di freschezza. Ricorda di agitare il flacone prima dell’uso ed evitare di spruzzare il prodotto su occhi, bocca e naso.
“E se ho il trucco”? Se ami indossare il make-up anche al sole, ottime notizie: quest’acqua solare è incolore e non si sovrapporrà alla tua base trucco.
Scegliendo quest’acqua solare, scegli anche di rispettare il mare e i suoi abitanti: infatti, il flacone dell’Acqua Solare Spray Rinfrescante è in bioplastica ricavata da canna da zucchero, una risorsa rinnovabile con ridotto impatto ambientale.
Non dimenticare la skincare post tintarella, molto importante per trattare l’azione della salsedine su corpo e capelli. Se ti interessa conoscere altri solari naturali e amici dell’ambiente, tieniti forte…
Oltre all’acqua Solare Spray di cui abbiamo appena parlato, ti consigliamo di dare un’occhiata a tutti i prodotti della nuovissima linea onSUN di Officina Naturae, per la tua routine ideale di abbronzatura. Si tratta di una linea di solari e doposole mirata alla protezione di pelle e capelli, rispettando il mare e i suoi abitanti.
Le creme solari naturali sono formulate senza profumo, hanno una protezione certificata UVA e UVB e sono a base di filtri minerali al 100%, non nano, e vegetali. Sono prodotti adatti ai bambini (c’è l’apposita Crema Solare baby SPF 50) e perfetti per pelli delicate e reattive al sole. Ci sono anche i prodotti doposole per corpo e capelli, con un’azione idratante, nutriente e rinfrescante.
Inoltre, le creme solari limitano quella fastidiosa patina bianca sulla pelle, perché sono leggermente pigmentate con colori naturali, ricavati da minerali, e si assorbono facilmente, se applicate in quantità adeguate.
Anche i packaging dei prodotti sono sostenibili. Infatti, scegliendo onSUN riduci la plastica, perché i solari sono racchiusi in tubo di alluminio con tappo in bioplastica, 100% riciclabili, i doposole liquidi sono in un flacone in speciale plastica riciclata post consumo e anche i nuovi doposole solidi sono zero waste.
Ecco qui tutto ciò di cui hai bisogno per la tua routine estiva: puoi abbronzarti in sicurezza, la tua pelle e l’ambiente ringrazieranno!