Che bellezza, i capelli in estate: si schiariscono naturalmente, grazie all’esposizione al sole, possono asciugarsi all’aria senza l’aiuto del phon…
Però, al rientro dalle vacanze, ecco che ti guardi allo specchio e… cos’è quel groviglio di paglia che hai sulla testa? I capelli appaiono indeboliti e sfibrati, con le doppie punte, ben lontani dalla chioma sana e fluente che ti aspetteresti!
Infatti, i ripetuti lavaggi, la salsedine o il cloro della piscina e la frequente esposizione ai raggi UV causano spesso un eccessivo stress ai tuoi capelli.
Niente panico, ci pensiamo noi di Officina Naturae: oltre a un articolo sulla cura dei capelli in modo naturale, che ti consigliamo di leggere, qui parleremo di come prendersi cura dei capelli in estate (e dopo).
Ti suggeriremo i migliori prodotti naturali per curare i capelli durante e dopo l’estate, con particolare attenzione al rispetto del Pianeta.
Siamo pronti per guidarti alla tua routine di cura dei capelli nei mesi estivi. Prima, però, è importante “viaggiare informati”, ed esporsi al sole con la pelle ben protetta, perciò ti rimandiamo alla lettura della nostra guida alla scelta della miglior efficacia protettiva e al nostro articolo sulla differenza tra filtri solari fisici e chimici.
Veniamo a noi. Per curare i capelli in estate in modo adeguato, è meglio agire preventivamente e preparare la chioma allo stress estivo. La cura dei capelli prima dell’estate passa attraverso quattro gesti semplici:
Non vuoi rinunciare al ritocco pre-partenza e cerchi già una cura per i capelli trattati in estate? Non c’è problema, l’importante è fare la tinta almeno tre giorni prima dell’esposizione al sole. Infatti, dopo una colorazione, i capelli non dovrebbero essere esposti al sole per almeno 48 ore: bisogna lasciare alla chioma il tempo di ossigenarsi completamente e consentire alle squame del capello di richiudersi.
Sempre in tema di colorazione, cerca di evitare le tinte fai-da-te. Infatti, salsedine, cloro, vento, ma soprattutto una prolungata esposizione al sole tendono a inaridire il capello e a far digradare il colore verso tonalità più chiare.
Per questa ragione, se non vuoi trovarti con brutte sorprese e una scopa di saggina dal colore improbabile in testa, cerca di affidarti al tuo parrucchiere o parrucchiera di fiducia, che saprà gestire l’applicazione della tinta ciocca per ciocca, creando la giusta tonalità pre-esposizione.
Questo consiglio vale non solo per evitare di partire con i capelli già sfibrati, ma come raccomandazione preziosa per tutto il tempo della vacanza e per il rientro.
Un buon consiglio è non esagerare con le temperature alte del phon: ricorda di tenerlo lontano dai capelli (soprattutto dalle radici), cioè ad almeno 20 centimetri di distanza. Inoltre, mantieni una temperatura media o bassa. Cerca, poi, di non utilizzare troppo spesso piastra e ferro, per non rovinare o bruciare i tuoi capelli con temperature elevate.
Un modo semplice e pratico per asciugare la chioma in estate prima del phon o senza ricorrere necessariamente al calore del phon, è utilizzare un asciugamano in fibra naturale: assorbe l’acqua in eccesso e consente di ridurre il tempo di asciugatura, senza stressare i capelli.
Inoltre, privando i capelli di una buona quantità di umidità, l’asciugamano aiuta a contrastare l’effetto crespo o elettrico dalla chioma, se tenuto in posa per non più di cinque minuti a mo’ di turbante. Una volta tolto il turbante, lascia asciugare i capelli all’aria o usa il phon a medie/basse temperature.
Come primo step della routine di protezione solare capelli, noi di Officina Naturae ti consigliamo il nostro Olio Solare Capelli Protettivo, dalla nuovissima linea onSUN, un vero jolly da usare sia prima di esporti al sole, per proteggere i tuoi capelli, sia per riparare i capelli in caso di stress.
Infatti, la formula di quest’olio per capelli solare contiene alcuni speciali ingredienti che contribuiscono a preservare la chioma da secchezza e inaridimento, se applichi il prodotto prima dell’esposizione. Utilizzato anche dopo l’esposizione, l’olio capelli restituisce tono e luminosità a chiome stressate e indebolite.
Le materie prime sono vegetali e biologiche, mentre sono esclusi ingredienti come coloranti, parabeni o siliconi, per offrirti un prodotto consapevole, rispettoso della salute di cute e capelli, ma anche del mare e dei suoi abitanti.
C’è l’olio di crusca di Riso, ad azione antiossidante, grazie alla presenza di tocoferoli, tocotrienoli e gamma-orizanolo. Protegge i capelli dall’aggressione dei raggi UV, così come fa il Betacarotene, un precursore della vitamina A, presente nelle carote e in altri vegetali.
Inoltre, il nostro Olio Solare contiene un mix di oli vegetali bioattivati (Borragine, Lino, Mandorla e Oliva) che nutrono la struttura dei capelli, senza appesantirli.
Puoi applicare il prodotto sui capelli umidi, già tamponati, prima di pettinarli e usare il phon. Riapplica una quantità di prodotto lavorato con le mani sulle punte dei capelli, prima di passare eventualmente alla piastra.
Utilizza quest’olio per capelli al mare o in piscina dopo ogni bagno: aiuterà a mantenere la chioma morbida e setosa anche dopo lunghe esposizioni solari.
Soprattutto se i tuoi capelli tendono a essere secchi e a desquamarsi, può essere molto utile fare un trattamento con gli oli naturali, molto utili anche in caso di capelli ricci, spesso secchi. A proposito, se ti chiedi come curare i capelli ricci in estate e non solo, abbiamo scritto un articolo dedicato alle chiome ribelli.
Alcuni oli nutrono il capello in profondità, ne rendono flessibile la struttura e hanno un’azione lubrificante, contrastando la secchezza e migliorando il problema della fragilità e delle doppie punte.
Inoltre, il massaggio del cuoio capelluto con gli oli contribuisce ad attivare la circolazione sanguigna, promuove la crescita dei capelli e ottimizza l’effetto dei principi attivi. Gli oli hanno anche un’azione protettiva dagli agenti esterni e aiutano a prevenire lo stress causato dal calore di phon, piastra e ferro.
Non solo come trattamento pre-shampoo, ma anche post-shampoo, alcuni oli hanno un’azione impermeabilizzante: aiutano a sigillare la cuticola esterna del capello e trattengono l’umidità all’interno della fibra capillare, contrastando la disidratazione del capello e la perdita di proteine.
Soprattutto in caso di capelli secchi, puoi provare alcuni dei nostri Oli Naturali, che trovi tra i Cosmetici Naturali:
Veniamo ora al lavaggio dei capelli e scopriamo insieme quali shampoo utilizzare.
Quando fa caldo, si suda, ci si espone al sole, si fa sport e i capelli sono soggetti a salsedine e cloro, si ha la necessità di lavarli con maggior frequenza.
Proprio per questo, dalla linea onSUN, ti suggeriamo il Doccia Shampoo Doposole liquido, indicato per tutti i tipi di capelli: lava rimuovendo la salsedine delicatamente, ed è adatto anche per l’uso frequente. Tra gli altri ingredienti inclusi nella formulazione, le proteine idrolizzate del Grano hanno un’azione nutriente.
C’è anche l’alternativa solida (che non è una saponetta), il Doccia Shampoo Solido Doposole, che fa sempre parte della linea onSUNdi Officina Naturae, con estratto di Avena biologico dalla proprietà lenitiva ed emolliente.
Sempre in caso di lavaggi frequenti, ti proponiamo lo Shampoo per lavaggi frequenti della linea onYOU, completa per ogni esigenza, con ingredienti naturali e packaging attenti all’ambiente.
Tra gli ingredienti inclusi nella formula, ritornano le proteine del Grano (presenti in tutti gli shampoo onYOU con proteine): sono ricche di elementi ad azione nutriente, che conservano inalterato l’equilibrio biologico del cuoio capelluto e della chioma, contrastando il rischio di possibili irritazioni, dovute alla frequenza dei lavaggi.
Poi, a seconda delle esigenze specifiche dei tuoi capelli, onYOU ti propone uno shampoo con ingredienti mirati: per esempio, lo Shampoo per Capelli Lisci Disciplinante, per Capelli Grassi, per Capelli Ricci, per Capelli Normali e Fini, per Cute con Forfora.
Agisci sempre con delicatezza, soprattutto durante e dopo il particolare periodo delle vacanze, in cui i capelli risentono del tuo cambio di abitudini.
Bagna tutta la chioma con acqua tiepida, applicando una piccola quantità di shampoo. Massaggia con delicatezza, per attivare il microcircolo e fare in modo che i capelli assorbano gli attivi dello shampoo.
Lascia agire il prodotto e sciacqua con abbondante acqua fresca. Sui capelli ancora umidi, puoi applicare il balsamo in alternanza alla maschera, per contribuire a sigillare la struttura del capello.
Dopo aver risciacquato il balsamo o la maschera, tampona la chioma senza strofinare troppo, possibilmente con un asciugamano in fibra naturale. A proposito di balsamo e maschera, scopriamo insieme quale balsamo e maschera usare.
Durante e dopo l’estate, i capelli hanno bisogno di particolari cure e coccole: balsamo e maschera sono ottimi alleati di una chioma sana.
La funzione di balsamo e maschera per capelli è differente ma complementare, perciò l’ideale è utilizzare questi due prodotti in combinazione.
Il balsamo interviene sulla parte esterna del capello, rafforzandola e proteggendola dagli agenti aggressivi. Ha lo scopo di disciplinare i capelli e renderli morbidi, brillanti, ben districati, ridurre l’attrito tra le ciocche e prevenire l’effetto crespo. In pratica, il balsamo migliora la gestibilità e l’aspetto dei capelli.
Puoi utilizzare il balsamo dopo lo shampoo, sui capelli ancora umidi, dopo averli tamponati con un panno morbido. Il balsamo va applicato sulle lunghezze e sulle punte, lasciando in posa qualche minuto. Dopodiché, puoi procedere al risciacquo.
Per esempio, tra i prodotti onYOU, puoi provare il Balsamo per Capelli Lisci, per Capelli Normali e Fini, per Capelli Ricci, per Capelli Secchi e Doppie Punte, a seconda della tua esigenza.
Oppure, puoi dare un’occhiata alla nostra sempreverde linea CO.SO Cosmetici Solidi e provare il Balsamo Solido Rinforzante e Illuminante o Nutriente e Protettivo.
La maschera agisce in profondità e ha la funzione di riparare e nutrire i capelli; questo prodotto ripristina l’umidità all’interno del capello, rafforzandone la struttura e restituendo elasticità, idratazione e brillantezza alla chioma.
La maschera più frequentemente utilizzata è quella post-shampoo. Abitualmente, va applicata dopo il lavaggio e lasciata in posa per una decina di minuti, dopodiché va risciacquata.
Sempre dalla linea onYOU, puoi scegliere la maschera più adatta alle esigenze della tua chioma: Maschera per Capelli Secchi Nutriente, per Capelli Lisci Disciplinante, per Capelli Ricci Districante, per Capelli Normali e Fini.
Fino a qui, abbiamo visto una routine capelli diurna. E di notte? Ci sono accorgimenti particolari per i capelli? Sì, vediamoli subito.
Se la chioma appare sfibrata, fragile e provata da sole e salsedine, è necessario avere qualche accortezza in più anche durante il sonno, per evitare che i capelli si spezzino o si creino nodi. Ecco quattro dritte pratiche:
Hai proseguito con la lettura fino a qui? Grazie! Rimani con noi, ci sono ancora alcuni consigli per te….
Oltre ai consigli forniti in precedenza, validi per tutti, facciamo un piccolo focus su un problema piuttosto sentito. L’esposizione solare intensa è uno dei principali fattori che può determinare l’aumento della caduta dei capelli stagionale, che insorge tipicamente in autunno. A tal proposito, sul nostro Ecoblog trovi un articolo sui rimedi naturali alla caduta dei capelli.
In caso sia già presente il classico diradamento dei capelli o calvizie maschile, è possibile giocare d’anticipo e utilizzare alcuni prodotti rinforzanti e utili a contrastare la caduta dei capelli.
Per esempio, puoi provare lo Shampoo Solido Anticaduta e Rinforzante n.1. Lo trovi facilmente tra i Detergenti solidi uomo della linea CO.SO. Men’s Collection: è uno shampoo solido specifico per la caduta dei capelli o per capelli indeboliti a causa dello stress ossidativo.
La funzione rinforzante è dovuta all’associazione di più ingredienti naturali (in particolare estratti di Tussilago e Cinchona) che proteggono e nutrono il capello. L’azione combinata stimola e rafforza il bulbo del capello, e promuove la produzione di cheratina, contribuendo a mantenere il cuoio capelluto sano e protetto.
Anche lo Shampoo per cute con forfora onYOU può essere utile: tra gli ingredienti della formula, l’estratto di Sedano svolge un’azione antiossidante e rinforzante, l’estratto di Ortica bio ha varie funzioni, tra le quali quella tonificante e contro la caduta dei capelli, mentre le proteine del Grano hanno un’azione nutritiva.
Inoltre, a proposito degli oli naturali di cui abbiamo parlato poco fa, ti consigliamo l’utilizzo del nostro Olio di Ricino Puro al 100%: ha una buona affinità con la cheratina, principale costituente di capelli, peli e unghie. In questo caso specifico, le proprietà rinforzanti e ristrutturanti di questo olio naturale lo rendono ideale per fare impacchi sui capelli.
Altri oli naturali che possono aiutare a rafforzare, nutrire e migliorare la chioma sono l’Olio di Argan Biologico Puro al 100%, l’Olio di Jojoba Puro al 100% e l’Olio di Lino Puro al 100%.
A proposito di olio di Ricino. Se hai i capelli ricci, ti consigliamo il Balsamo e la Maschera per capelli ricci. Infatti, entrambi questi prodotti contengono l’olio di Ricino bio che contribuisce a rivitalizzare, rafforzare, nutrire e proteggere i capelli. Anche nel Balsamo per capelli secchi e doppie punte, oltre agli altri ingredienti, è incluso l’olio di Ricino.
Ci auguriamo di averti fornito tutte le informazioni necessarie per prenderti cura della tua chioma durante i mesi estivi: non ti resta che goderti l’estate senza pensieri!